Skip to main content

Le vie di Diomede

Un viaggio nella storia, nella terra e nel vino.
1

Accoglienza in cantina

h 10:00
Benvenuto con un sorriso! Accoglienza e registrazione dei nostri ospiti.
2

Spostamento presso i vigneti di Massimo Leone

h 10:15
Una passeggiata tra i filari per scoprire i segreti della coltivazione sostenibile. Durante il tragitto, faremo una sosta didattica dove verranno spiegate le tecniche di conduzione delle vigne e la storia del territorio, visiteremo anche oliveti e mandorleti dei nostri poderi.
3

Rientro in cantina

h 11:00
Visiteremo i locali di vinificazione e affinamento, con una spiegazione dettagliata del percorso che porta l’uva dalla vigna alla bottiglia, valorizzando il legame tra tradizione e innovazione.
4

Degustazione e abbinamento di prodotti tipici del nostro territorio

h 11:30
Assaporerete i vini delle nostre Cantine in abbinamento a specialità come pane ed Olio evo denocciolato, caciocavallo podolico e salumi artigianali.
Scegliete tra due percorsi di degustazione:

Degustazione Classica Leone - 25€ a persona
Brindisi con bollicine di Falanghina Brut
Forme - Bianco
Forme - Rosato
Nero di Troia - Massimo Leone

Degustazione Premium Leone - 35€ a persona
Brindisi con bollicine di Falanghina Brut
Falanghina o Fiano - Massimo Leone
Forme Rosato
Nero di Troia o Primitivo - Massimo Leone
Ganimede il Coppiere degli Dei - Riserva Massimo Leone

5

Saluti e congedo

h 13:00
Un arrivederci con la possibilità di acquistare i vini direttamente in cantina per portare a casa un ricordo di questa esperienza.

Note: Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe adatte per la passeggiata tra i vigneti.

Richiedi info:

Enoturismo